L’epicondilite, o gomito del tennista, non è altro che un processo infiammatorio che coinvolge
la muscolatura epicondiloidea del gomito.
Comporta dolore nell’area del gomito e deficit di movimento. Spesso risulta anche invalidante per le attività quotidiane e diventa un male che condiziona la vita lavorativa.
Se le cause sono spesso riconducibili ad un sovraccarico dell’articolazione del gomito per lavoro o sport, la guarigione risulta più difficoltosa e spesso incompleta, portando molte volte ad uno stallo cronico ed un male altalenante a periodi non ben definiti.
Ma perché fa così fatica a guarire?
Frequentemente la sua cronicità è data dal fatto che non ci siano le condizioni ideali per una completa guarigione.
Anatomicamente, problematiche cervicali che comportano un deficit circolatorio e nervoso dell’arto superiore possono determinare un’affluenza di sangue ridotta al braccio e, perciò, una difficoltà dei tessuti a recuperare dallo stato infiammatorio locale. Questa condizione, più frequente di quanto sembri, è una delle cause maggiori di cronicizzazione dell’epicondilite.
Per risolvere il problema, è opportuna una dettagliata valutazione posturale e sintomatologica ed il successivo trattamento per mettere le basi opportune alla corretta e completa guarigione.
Qualora vi riconosceste in questa problematica non esitate a contattarci tramite il form qui sotto per una visita gratuita.
Matteo - Osteopata Gruppo Kinetic