Dopo un periodo di stop è buona cosa ripartire da alcuni degli esercizi fondamentali dell’allenamento della forza. Un esempio possono essere lo squat e la panca, magari eseguiti con una variante tecnica per poter ripassare la tecnica di esecuzione.
Tecnica che in questi esercizi è certamente più complessa rispetto ad altri esercizi mono articolari.
È comune infatti che dopo un periodo di stop non si abbia lo stesso “feeling” con l’alzata che si aveva prima dell’interruzione degli allenamenti. Fermi nei punti in basso dell’alzata, prima della fase di spinta o varianti simili possono permettere di ripassare al meglio lo schema motorio in parte dimenticato con il tempo.
I carichi in queste varianti tecniche saranno perciò bassi, ripetizioni medio alte, indicativamente tra le 6-10 per un numero di serie che può andare dalle 3 alle 5. Questi numeri sono ovviamente puramente indicativi e vanno calibrati sul soggetto.
Nelle trazioni alla sbarra può essere utile riprendere un po' di lavoro di depressione scapolare prima di ricominciare ad allenarle. Una variante tecnica può essere quella di posizionare le scapole basse e retratte e mantenere la posizione 1-2” secondi prima di iniziare la fase di trazione.
Nello squat la variante mostrata in video può essere definita “ a rimbalzo”, in pratica si ripete due volte di fila la fase di transizione da eccentrica a concentrica prima di distendere completamente le gambe e quindi chiudere la ripetizione.
Buon Lavoro!